Lazio: al via l'iter di modifica al regolamento sulle aree demaniali marittime

Entro le ore 12:00 di lunedì 12 maggio 2025 sarà possibile presentare indicazioni per formare l’elenco degli auditi. Le sedute di audizione prenderanno ufficialmente il via martedì 27 maggio alle ore 12:00.
Foto di Matteo Parisi www.pexels.com coppia-a-piedi-spiaggia 06/05/2025 -

È ufficialmente iniziato in Consiglio Regionale del Lazio l’iter di modifica al regolamento che disciplina le aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. La XI Commissione consiliare permanente — competente in materia di Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione — ha infatti avviato l’esame dello schema di deliberazione di Giunta n. 93 del 26 marzo 2025, riguardante l'adozione del nuovo Regolamento regionale che andrà a modificare il regolamento n. 19 del 12 agosto 2016.

L’obiettivo dichiarato è quello di arrivare a una sintesi normativa che, oltre a disciplinare in maniera aggiornata e organica le diverse tipologie di utilizzo delle aree demaniali marittime, favorisca la crescita della Blue Economy: un comparto strategico che comprende tutte le attività economiche legate al mare e all’ambiente costiero, dal turismo balneare alle attività portuali, dalla pesca all’acquacoltura, dalla cantieristica navale al trasporto marittimo.

La Commissione ha deciso di adottare un percorso quanto più possibile partecipato, prevedendo il coinvolgimento diretto dei Comuni costieri, delle associazioni di categoria, delle imprese del settore e di tutti i soggetti portatori di interesse, attraverso una serie di audizioni pubbliche.

In tal senso, è stato comunicato che entro le ore 12:00 di lunedì 12 maggio 2025 sarà possibile presentare indicazioni per formare l’elenco degli auditi. Le sedute di audizione prenderanno ufficialmente il via martedì 27 maggio alle ore 12:00.

Si tratta di un passaggio importante per il futuro della gestione del demanio marittimo laziale, in linea con le nuove esigenze di tutela ambientale, sviluppo sostenibile e valorizzazione economica del litorale regionale. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio