Rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1981 della Regione Lazio.

Numero della legge: 19
Data: 22 marzo 1983
Numero BUR: 22
Data BUR: 10/08/1983

L.R. 22 Marzo 1983, n. 19
Rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1981 della Regione Lazio.

(Pubblicata nel B.U. 10 agosto 1983, n. 22, S.O. n. 3)


Art. 1

Le disposizioni contenute nell' articolo 3 della legge regionale 18 gennaio 1982, n. 1, di assestamento del bilancio 1981 si applicano anche ai residui passivi del capitolo n. 07852, che risultano cosi' trasferiti al capitolo n. 07201.


Art. 2

La variazione di bilancio disposta dal primo comma dell' articolo 3 della legge regionale 18 settembre 1981, n. 28, e' applicabile limitatamente alla competenza.


Art. 3

La variazione di bilancio indicata al primo comma dell' articolo 4 della legge regionale 23 novembre 1981, n. 32, non e' operante per mancanza di disponibilita' sul capitolo n. 08996.


Art. 4

Alla copertura, in termini di cassa, della maggiore somma versata al Consiglio regionale sul capitolo n. 25201 rispetto allo stanziamento concernente residui passivi provenienti dal precedente esercizio, si provvede nell' ambito della disponibilita' di cassa comunque esistente in tesoreria nel corso dell' esercizio finanziario 1981.


Art. 5

E' approvato il rendiconto generale della Regione Lazio per l' anno finanziario 1981 ed il relativo avanzo di amministrazione, le cui risultanze sono riportate nella presente legge.


Art. 6

E' approvata l' eccedenza degli impegni rispetto alle previsioni, a carico dei capitoli di spesa n. 29201, n. 29301, n. 29401 e n. 29601, in relazione all' eccedenza di accertamento, rispetto alle previsioni, dei corrispondenti capitoli di entrata n. 05104, n. 05110, n. 05142 e n. 05191.


Art. 7

Le entrate derivanti da tributi propri della Regione dal gettito di tributi erariali e di quote di esso devolute alla Regione, le entrate derivanti da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi dal bilancio statale, anche in rapporto all' esercizio di funzioni delegate alla Regione, le entrate derivanti da rendite patrimoniali, da utili di enti od aziende regionali, le entrate derivanti da alienazioni di beni patrimoniali da trasferimenti di capitale e rimborso di crediti, le entrate derivanti da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie, le entrate per contabilita' speciali, accertate nell' esercizio finanziario 1981 per le competenze dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consultivo in L. 5.295.174.962.996 delle quali furono riscosse L. 4.735.714.694.692 e rimangono da riscuotere L. 559.460.268.304


Art. 8

Le spese per l' allargamento e diffusione delle basi produttive, le spese per la riqualificazione del terziario e dei servizi, le spese per l' utilizzazione sociale e produttiva del territorio, le spese per la cultura, la scuola ed il lavoro, le spese per l' organizzazione dell' azione e delle strutture regionali, nonche' quelle per le contabilita' speciali, impegnate nell' esercizio 1981 per la competenza dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo in L. 5.259.195.575.776 delle quali furono pagate L. 4.797.777.686.456 e rimangono da pagare L. 461.417.889.320


Art. 9

Il riepilogo delle entrate accertate e delle spese impegnate sulla competenza dell' esercizio 1981 risulta stabilito dal rendiconto consuntivo come segue:
entrate complessive accertate L. 5.295.174.962.996 spese complessive impegnate L. 5.259.195.575.776 differenza L. + 35.979.387.220


Art. 10

I residui attivi degli esercizi finanziari 1980 e precedenti risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive l. 841.975.869.005 di cui:
- riscossioni durante l' esercizio 1981 L. 550.990.245.211
- eliminati per insussistenza L. 85.686.387.496
- in aumento per rettifiche in sede di riaccertamento L. 13.130.248.182
- restano da riscuotere al 31 dicembre 1981 L. 218.429.484.480


Art. 11

I residui passivi degli esercizi finanziari 1980 e precedenti, risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive L. 754.155.071.060di cui:
- pagati durante l' esercizio 1881 L. 448.446.993.520
- eliminati in sede di riaccertamento durante l' esercizio 1981 e per perenzione L. 142.511.320.546
- restano da pagare al 31 dicembre 1981 L. 163.196.756.994


Art. 12

I residui attivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1981 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme:
- somme rimaste da riscuotere sui residui attivi degli esercizi 1980 e precedenti (articolo 10) L. 218.429.484.480
- somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell' esercizio 1981 (articolo 7) L. 559.460.268.304
Totale residui attivi al 31 dicembre 1981 L. 777.889.752.784


Art. 13

I residui passivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1981 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme:
- somme rimaste da pagare sui residui passivi degli esercizi 1980 e precedenti (articolo 11) L. 163.196.756.994
- somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell' esercizio 1981 (articolo 8) L. 461.417.889.320
Totale residui passivi al 31 dicembre 1981 L. 624.614.646.314


Art. 14

L' avanzo di cassa alla chiusura dell' esercizio finanziario 1981 e' stabilito in L. 62.854.475.415 in base alle seguenti risultanze:
- avanzo di cassa al 31 dicembre 1980 L. + 22.374.215.488
- riscossioni dell' esercizio 1981:
a) in conto competenza (articolo 7) L. + 4.735.714.694.692
b) in conto residui attivi (articolo 10) L. + 550.990.245.211
- pagamenti dell' esercizio 1981:
a) in conto competenza (articolo 8) L. - 4.797.777.686.456
b) in conto residui passivi (articolo 11) L - 448.446.993.520
Avanzo di cassa al 31 dicembre 1981 L. 62.854.475.415


Art. 15

L' avanzo finanziario alla chiusura dell' esercizio finanziario 1981 e' stabilito in L. 216.129.581.885 in base alle seguenti risultanze:
- avanzo di cassa al 31 dicembre 1981 (articolo 14) L. + 62.854.475.415
- residui attivi al 31 dicembre 1981 (articolo 12) L. + 777.889.752.784
- residui passivi al 31 dicembre 1981 (articolo 13) L. - 624.614.646.314
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1981 L. 216.129.581.885


Art. 16

L' avanzo di amministrazione alla chiusura dell' esercizio finanziario 1981 e' stabilito in L. 216.129.581.885 di cui L. 163.455.581.885 disponibili per il bilancio 1981, in base alle seguenti risultanze:
- differenza di cui all' articolo 9 della presente legge tra le entrate e le spese complessive di competenza dell' esercizio 1981 L. + 35.979.387.220
- avanzo di amministrazione dell' esercizio 1980 (legge regionale 5 maggio 1982, n. 18) L. + 102.175.013.433
- somma accantonata al 31 dicembre 1980 per essere utilizzata per il finanziamento di leggi ai sensi del terzo comma, articolo 16 della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15 L. + 8.020.000.000
- eliminazione nell' esercizio 1981 di residui passivi lasciati dagli esercizi 1980 e precedenti (articolo 11) L. + 142.511.320.546
- eliminazione nell' esercizio 1981 di residui attivi lasciati dagli esercizi 1980 e precedenti (articolo 10) L. - 85.686.387.496
- aumento dei residui attivi per rettifiche in sede di riaccertamento L. + 13.130.248.182
Avanzo di amministrazione annuo finanziario 1981 L. 216.129.581.885
- somma accantonata ai sensi del terzo comma, articolo 16 della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15, per essere utilizzata per il finanziamento di leggi regionali in corso di perfezionamento alladata del 31 dicembre 1981 L. - 52.674.000.000
Avanzo di amministrazione disponibile per l' esercizio 1982 L. 163.455.581.885


Art. 17

- Ai sensi della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15, l' avanzo di cui al precedente articolo 16 di L. 163.455.581.885 viene iscritto nello stato di previsione dell' entrata per l' anno finanziario 1982.


Art. 18

Le risultanze del rendiconto del Consiglio regionale per l' esercizio finanziario 1981 comportano un avanzo di amministrazione di L. 1.414.645.958 in base alla seguente dimostrazione:
Entrata:
- somme riscosse e da riscuotere, a carico della Giunta regionale per l' esercizio 1981 L. 9.660.176.692
- interessi attivi L. 280.278.136
- entrate varie ed eventuali L. 131.309.206
- partite di giro L. 1.645.477.669
Totale entrate L. 11.717.241.703
Spesa:
- somme pagate o rimaste da pagare
per l' esercizio 1981 L. 9.140.981.474
- partite di giro L. 1.645.477.669
Totale spesa L. 10.786.459.163
- differenza (entrate meno spese) L. 930.782.560
- eliminazione residui passivi 1979 per prerenzione amministrativa L. 175.146.345
- versamento alla Giunta regionale delle ritenute previdenziali ed assistenziali effettuate al personale dipendente negli anni 1980 e 1981 L. 308.717.053
Avanzo di amministrazione 1981 L. 1.414.645.958


Art. 19

L' avanzo di amministrazione di cui al precedente articolo 18 di L. 1.414.645.958 viene introitato al capitolo n. 03320 dello stato di previsione dell' entrata dell' esercizio 1982 denominato: << Recupero dell' avanzo di amministrazione del Consiglio regionale >> ed iscritto al capitolo di spesa n. 29001: << Fondi di riserva per spese obbligatorie >>.

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.