L.R. 24 Gennaio 1975, n. 8 |
Istituzione del fondo regionale per l' assistenza ospedaliera e norme per il finanziamento delle spese concernenti l' assistenza ospedaliera.
|
Art. 1 (Istituzione del fondo regionale per l' assistenza ospedaliera) Nello stato di previsione dell' entrata del bilancio della Regione Lazio, a partire dall' anno finanziario 1975, e' iscritto un apposito capitolo avente la denominazione << Fondo regionale per l' assistenza ospedaliera di cui all' art. 17 del DL 8 luglio 1974, n. 264 convertito nella legge 17 agosto 1974, n. 386 >>. Il fondo regionale e' alimentato: a) dalla quota annuale attribuita alla Regione del fondo nazionale per l' assistenza ospedaliera, di cui agli artt. 14 e 16 del DL 8- 7- 1974, n. 264, convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386; b) dall' ammontare complessivo dei redditi derivanti dalle gestioni patrimoniali degli enti ospedalieri; c) dall' ammontare complessivo dei proventi degli enti ospedalieri derivanti da prestazioni ambulatoriali e da prestazioni a solventi nonche' da ogni altro provento spettante agli enti stessi a qualsiasi titolo; d) da eventuali stanziamenti integrativi a carico del bilancio delle Regioni nella misura stabilita con legge regionale; e) dagli eventuali proventi e rimborsi spettanti alla Regione per lo svolgimento delle attivita' connesse con l' assistenza ospedaliera. Le entrate di cui alle lettere b) e c) sono imputate dalla Regione al fondo regionale per l' assistenza ospedaliera e trattenute dagli enti ospedalieri a titolo di anticipazione sulle quote ad essi spettanti del fondo medesimo. Art. 2 (Destinazione del fondo regionale per l' assistenza ospedaliera) Nello stato di previsione della spesa del bilancio della Regione Lazio, a partire dall' anno finanziario 1975, vengono iscritti appositi capitoli destinati al finanziamento: a) delle spese correnti degli enti ospedalieri, indicate al successivo art. 3; b) delle spese per l' impianto, la trasformazione e l' ammodernamento degli ospedali ivi incluse quelle connesse all' istituzione di nuove divisioni, sezioni e servizi igienico - organizzativi e relativi ampliamenti delle piante organiche ed escluse le opere edilizie; delle spese per il rinnovo e l' adeguamento delle attrezzature sanitarie; delle spese per l' ammortamento dei mutui contratti dagli enti ospedalieri nonche' di quelle derivanti da contratti di locazione finanziaria; c) delle spese conseguenti alle prestazioni sanitarie erogate a seguito di convenzioni stipulate a norma dell' art. 18 con le cliniche universitarie, gli istituti di ricovero e cura riconosciuti a carattere scientifico, gli istituti ed enti di cui all' art. 1 penultimo comma della legge 12 febbraio 1968, n. 132, quelli di cui alla legge 26 novembre 1973, n. 817, nonche' con le case di cura private; d) della spesa conseguente all' erogazione dell' assistenza ospedaliera in forma indiretta ai sensi del 2° e 3° comma dell' art. 12 del DL 8 luglio 1974, n. 264, convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386; e) della spesa conseguente all' erogazione dell' assistenza ospedaliera all' estero nei confronti degli aventi diritto che si trovino fuori dal territorio nazionale per ragioni di lavoro ai sensi dell' art. 12, 5° comma del DL 8- 7- 1974, n. 264, convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386; f) della spesa conseguente all' erogazione dell' assistenza ospedaliera ai marittimi all' estero ai sensi dell' art. 12, 7° comma del DL 8- 7- 1974, n. 264, convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386; g) delle spese generali connesse con la gestione del fondo regionale per l' assistenza ospedaliera, ivi comprese quelle relative ai ruoli di cui all' art. 13 del DL 8- 7- 1974, n. 264, convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386. Art. 3 (Criteri e modalita' per il finanziamento delle spese correnti degli enti ospedalieri) In attesa che la Regione acquisisca gli elementi necessari per la definizione, con successiva legge regionale, di parametri atti a ripartire, secondo criteri obiettivi, tra gli enti ospedalieri lo stanziamento destinato al finanziamento delle spese di cui alla lettera a) dell' art. 2 della presente legge, per il 1975 le quote spettanti ai singoli enti ospedalieri sono attribuite con deliberazione della Giunta regionale secondo i seguenti criteri: a) in relazione al fabbisogno documentato per le seguenti spese: - stipendi e altri assegni fissi al personale in servizio, oneri previdenziali ed assistenziali relativi, compresi i nuovi oneri derivanti dall' applicazione di contratti collettivi di lavoro, escluso il lavoro straordinario, ed altre indennita' variabili; - spese relative agli organi dell' ente; - affitti passivi, imposte, tasse e tributi vari relativi sia alla gestione ospedaliera che al patrimonio; - interessi passivi su mutui contratti e relative spese accessorie, oneri assicurativi; b) in relazione alla spesa sostenuta da ogni singolo ente per l' esercizio finanziario 1974, tenuto conto delle eventuali variazioni inerenti le prestazioni da erogare, delle variazioni intervenute nei prezzi, calcolate sulla base dei listini della Camera di Commercio di Roma, nonche' della necessita' di equilibrare i livelli qualitativi delle prestazioni erogate nell' ambito regionale, per le seguenti spese: - lavoro straordinario ed altre indennita' variabili al personale, nei limiti stabiliti dal 3Ø comma dell' art. 7 del DL 8- 7- 1974, n. 264 convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386; - oneri diversi per il personale; - acquisto di medicinali e di materiale sanitario; - acquisti di merci; - acquisti economali; - spese di pulizia e per lavanderia; - spese per la manutenzione ordinaria; - spese per consumi energetici ed utenze; - spese generali, amministrative e diverse, esclusi gli affitti passivi e spese accessorie; - interessi passivi su aperture di credito ed anticipazioni di cassa, limitatamente a quelle accese successivamente alla data del 31- 12- 1974; - spese patrimoniali ad esclusione delle imposte e tasse relative; - oneri compensativi delle entrate di cui alla lettera c) dell' art. 1; - contributi ed oneri connessi ad altre spese correnti. Art. 4 (Criteri e modalita' per il finanziamento delle spese di cui all' art. 2, lett. b) L' attribuzione agli enti ospedalieri delle somme occorrenti per il finanziamento delle spese di cui alla lettera b) dell' art. 2 viene effettuata, con deliberazione della Giunta regionale, in attesa dell' approvazione del piano regionale sanitario, tenuto conto degli obiettivi di programmazione sanitaria indicati all' art. 5 della legge regionale n. 7 del 24 gennaio 1975 concernente << Applicazione dell' art. 6 del DL 8- 7- 1974, n. 264 convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386 e misure di salvaguardia per il piano ospedaliero della Regione Lazio >>, dei provvedimenti di autorizzazione adottati ai sensi della legge medesima, in relazione alle specifiche e comprovate esigenze dei singoli ospedali. Con i medesimi criteri e con la medesima procedura vengono attribuite le somme destinate al finanziamento delle spese per le trasformazioni e l' ammodernamento, escluse le opere edilizie, delle cliniche universitarie, degli istituti di ricovero e cura riconosciuti a carattere scientifico degli istituti ed enti di cui all' art. 1, penultimo comma, della legge 12- 2- 1968, n. 132, e di quelli di cui alla legge 26- 11- 1973, n. 817, nonche' per il rinnovo e l' adeguamento delle loro attrezzature sanitarie. A tal fine, gli enti di cui ai precedenti commi dovranno produrre idonea documentazione atta a consentire la valutazione della misura delle spese nonche' dei motivi che le rendono necessarie. Art. 5 (Finanziamento delle spese di cui all' art. 2 lett. c) In attesa che la Regione stipuli le convenzioni previste dall' articolo 18 del DL 8- 7- 1974, n. 264 convertito nella legge 17- 8- 1974, n. 386 e in attuazione di quanto prescritto dal 3° comma dello stesso art. 18, il finanziamento delle spese conseguenti alle prestazioni sanitarie erogate dagli enti indicati all' art. 2 lett. c) della presente legge verra' effettuato dalla Regione con i medesimi criteri in atto all' entrata in vigore del decreto legge sopracitato. Art. 6 (Bilanci di previsione degli enti ospedalieri) Entro il 30 settembre di ogni anno, gli enti ospedalieri predispongono e trasmettono all' Assessorato regionale alla Sanita' un progetto di bilancio preventivo di competenza dell' esercizio successivo, redatto secondo il piano dei conti di cui all' allegato << A >> ed in conformita' dello schema di bilancio di cui all' allegato << B >> della presente legge. La Giunta regionale, entro il 30 novembre, indica agli enti ospedalieri, in via preventiva le somme attribuite a ciascun ente, calcolate in base ai criteri di cui ai precedenti articoli. Gli enti ospedalieri, in relazione agli importi indicati ai sensi del comma precedente, deliberano, entro 30 giorni dalla relativa comunicazione, il bilancio preventivo. Per l' esercizio 1975, i termini di cui al primo e terzo comma del presente articolo sono fissati in 15 giorni rispettivamente dalla data di entrata in vigore della presente legge e dalla data di comunicazione delle somme attribuite in via preventiva. E' escluso il ricorso da parte degli enti ospedalieri a finanziamenti straordinari per il conseguimento del pareggio del bilancio. Art. 7 (Esercizio provvisorio degli enti ospedalieri) Qualora prima dell' inizio dell' esercizio finanziario la deliberazione di approvazione del bilancio non sia divenuta esecutiva, gli enti ospedalieri potranno impegnare a pagare spese limitatamente a quelle correnti, nella misura di un dodicesimo della somma stanziata nell' ultimo preventivo approvato, per ciascun mese o frazione di mese. Nessuna altra spesa potra' essere impegnata o pagata al di fuori di quelle correnti, nei limiti di cui sopra, salvo quelle relative all' ammortamento dei mutui, che potranno essere sostenute in base agli atti approvati, e salvo quelle a carattere pluriennale. L' esercizio provvisorio non puo' avere una durata superiore a quattro mesi. Art. 8 (Vincolo delle quote) Gli enti ospedalieri non possono destinare, rispettivamente, alle spese di cui all' art. 3 lett. a), all' art. 3 lett. b) nonche' all' art. 4, somme superiori alle quote ad essi attribuite dalla Regione per i medesimi titoli e per il medesimo esercizio. Art. 9 (Modalita' di erogazione delle quote assegnate) La Giunta regionale provvede ad erogare rate di acconto sulle somme determinate, in via preventiva, per ciascun ospedale, a norma dell' art. 6, tenuto conto della periodicita' seguita dallo Stato nel corrispondere le rate della quota regionale del fondo nazionale per l' assistenza ospedaliera. La misura degli acconti sara' determinata sulla base di situazioni finanziarie redatte dagli enti ospedalieri in conformita' delle modalita' stabilite con deliberazione della Giunta regionale. Art. 10 (Determinazione delle quote definitive) Entro il 31 ottobre di ogni anno, gli enti ospedalieri comunicano all' Assessorato regionale alla Sanita' il prevedibile ammontare, riferito all' esercizio in corso, delle eventuali variazioni da apportare agli stanziamenti dei singoli capitoli del bilancio di previsione. Entro il 30 novembre, la Giunta regionale, in relazione alle predette comunicazioni, provvede, a norma dell' art. 3 e dell' art. 4, primo comma, della presente legge, alla determinazione delle quote definitive spettanti a ciascun ente ospedaliero per l' esercizio in corso. Sulla base delle determinazioni di cui al precedente comma, gli enti ospedalieri provvedono alle conseguenti variazioni di bilancio. Art. 11 (Contabilita' dei precedenti esercizi finanziari) Gli enti ospedalieri dovranno formare e conservare separatamente le scritture contabili relative alle gestioni degli esercizi 1974 e precedenti, e quelle relative alle gestioni degli esercizi successivi. E' fatto divieto di destinare somme erogate ai sensi dell' art. 9 al pagamento di spese comunque connesse alle gestioni degli esercizi 1974 e precedenti, ivi inclusi gli interessi passivi per anticipazioni di cassa e aperture di credito accese anteriormente alla data del 1Ø gennaio 1975. Art. 12 (Consolidamento dei fondi) Gli stanziamenti iscritti nel bilancio di previsione della Regione Lazio, destinati al finanziamento delle spese di cui all' art. 2 della presente legge, eventualmente non impegnati nel corso dell' esercizio cui si riferiscono, potranno essere utilizzati anche nel corso dell' esercizio finanziario successivo. Art. 13 (Dichiarazione di urgenza) La presente legge e' dichiarata urgente ed entrera' in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. La presente legge regionale sara' pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti, di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Lazio. Data a Roma, addi' 24 gennaio 1975 Il visto del Commissario del Governo e' stato apposto il 14 gennaio 1975. ALL.1 Allegato A PIANO DEI CONTI PER LA CONTABILITA' DEGLI ENTI OSPEDALIERI Lo schema del piano dei conti allegato, classifica le voci di entrata e di uscita in titoli, categorie, capitoli ed articoli. I capitoli costituiscono l' unita' elementare del bilancio e sono quindi vincolanti. Le categorie costituiscono un raggruppamento di capitoli, di entrata o di uscita, che si ritiene utile aggregare, al fine di pervenire ad una sintesi dei dati di bilancio tale da permettere l' immediato apprezzamento dei principali flussi di entrata e di spesa. I titoli discriminano entrate o spese di competenza della gestione corrente da quelle riguardanti movimenti di capitali ovvero riflettenti partite di giro. E' lasciata discrezionalita' a ciascun Ente di effettuare ulteriori analisi scindendo o meno i singoli capitoli in articoli: in caso di suddivisione, questa tuttavia deve obbligatoriamente seguire la classificazione e la codifica indicata dal presente piano dei conti per i singoli articoli. Anche al fine di consentire possibili elaborazioni dei dati, in automatico, ciascun capitolo e' contraddistinto da un numero di codice composto di cinque cifre: la prima si riferisce ai titoli, la seconda e la terza alle categorie, la quarta e la quinta ai capitoli. Ad esempio, del codice 610.04 la prima cifra (6) indica il titolo I delle uscite, riguardante le spese correnti; la seconda e la terza cifra (10) indica la categoria delle spese generali, amministrative, e diverse; la quarta e la quinta cifra (04) indica il capitolo delle spese per studi, ricerche e documentazioni. Laddove e' prevista una suddivisione di capitoli in articoli, vengono indicate altre 2 cifre per contrassegnare l' articolo relativo nell' ambito del capitolo. ATTO ALLEGATO ENTRATE 100. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ESERCIZI PREGRESSI 200. ENTRATE CORRENTI 201. Quote di riparto per il finanziamento delle spese correnti. 202. Altri contributi in conto spese correnti 202.01 Contributi nell' ambito della regolazione dei rapporti derivanti dalla convenzione con l' Universita' 202.02 Contributi da Enti diversi e da privati 203. Quote di degenza 203.01 Quote di degenza da soggetti non iscritti nei ruoli di cui all' art. 13 legge 17- 8- 74 n. 386. 204. Proventi per prestazioni sanitarie 204.01 Proventi derivanti da prestazioni sanitarie a ricoverati in sale separate di cui all' art. 47 DPR 27- 3- 69 n. 130 204.02 Proventi per prestazioni ambulatoriali 205. Interessi attivi su depositi 205.01 Interessi attivi su depositi 206. Proventi vari 206.01 Proventi lordi della farmacia esterna 206.02 Proventi vari 206.02.01 Rimborsi per il rilascio di copie di cartelle cliniche e certificati diversi 206.02.02 Ricavi dalla cessione di materiali e di prodotti diversi 206.02.03 Altri prodotti 207. Recuperi compensativi delle spese 207.01 Quota contributi previdenziali ed assistenziali a carico del personale 207.02 Altri recuperi su oneri per il personale 207.02.01 Quota del fondo nazionale ospedaliero integrativa della spesa per gli assegni dei medici tirocinanti 207.02.02 Rimborsi diversi 207.03 Rimborsi medicinali e materiale sanitario 207.04 Rimborsi vitto: mense, bar, ristorante, etc. 207.05 Iscrizioni e proventi delle scuole 207.05.01 Scuole con contabilita' separata 207.05.02 Scuole prive di contabilita' separata 207.06 Altri recuperi compensativi delle spese 207.06.01 Rimborsi utenze: telefono, postali, TV, etc. 207.06.02 Rimborsi quote premio su polizze assicurative volontarie 207.06.03 Rimborsi servizio autolettiga 207.06.04 Altri recuperi 208. Redditi e proventi patrimoniali 208.01 Affitti da immobili 208.02 Interessi e dividendi su titoli 208.03 Altri redditi e proventi di gestione patrimoniale 300. ENTRATE PER MOVIMENTO DI CAPITALE 301. Quota di riparto per il finanziamento delle spese in conto capitale 301.01 Quota di riparto per il finanziamento delle spese in c/ capitale 302. Altri contributi con vincolo di destinazione in conto capitale 302.01 Concorsi dello Stato con vincolo di reinvestimento 302.02 Donazioni, lasciti e contributi da Enti diversi e da privati con vincolo di reinvestimento 303. Alienazioni di beni patrimoniali 303.01 Ricavi dalla cessione di immobili non ospedalieri 303.02 Ricavi dalla cessione di diritti reali 303.03 Rimborsi dalla cessione e rimborsi di titoli 304. Alienazioni di immobilizzazioni tecniche 304.01 Ricavi dalla cessione di immobili ospedalieri 304.02 Ricavi dalla cessione di impianti ed altri cespiti fuori uso 305. Accensione di debiti 305.01 Assunzione di mutui passivi e di altri debiti a medio e lungo termine 306. Rimborso di crediti 306.01 Rimborso crediti da diversi 400. PARTITE DI GIRO 401. Entrate per conto terzi 401.01 Ritenute fiscali a carico del personale 401.02 Ritenute fiscali sui compensi a terzi 401.03 Rimborsi Cassa di Previdenza per anticipi pensioni 401.04 Ritenute per cessione quinto stipendio 401.05 Somme varie riscosse per c/ terzi 402. Contabilita' speciali 402.01 Farmacia esterna 402.02 Scuole infermieri professionali e corsi di specializzazione con contabilita' separata 402.03 Centri per le malattie sociali 403. Conti d' ordine 403.01 Depositi cauzionali 403.02 Deposito spese contrattuali 403.03 Anticipazioni fondo economale 403.04 Aperture di credito e anticipazioni di cassa USCITE 500. DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE ESERCIZI PREGRESSI 600. SPESE CORRENTI 601. Spese per gli organi dell' Ente 601.01 Compensi, indennita' e rimborsi spese al Consiglio di Amministrazione 601.02 Compensi, indennita' e rimborsi spese al Collegio dei Revisori 602. Oneri per il personale 602.01 Stipendi ed assegni fissi 602.01.01 Personale medico 602.01.02 Personale non medico 602.01.03 Personale religioso 602.02 Lavoro straordinario, guardie, reperibilita' ed altre indennita' variabili 602.02.01 Personale medico 602.02.02 Personale non medico 602.03 Oneri previdenziali ed assistenziali 602.04 Oneri diversi per il personale 602.04.01 Indennita' di missione e rimborso spese di trasferta 602.04.02 Compensi per consulenze esterne e per incarichi diversi ad estranei 602.04.03 Compensi al personale docente nelle scuole con contabilita' separata 602.04.04 Compensi al personale docente nelle scuole senza contabilita' separata 602.04.05 Spese per le commissioni giudicatrici dei concorsi 602.04.06 Assegni di quiescenza dovuti al personale cessato in forza di disposizione regolamentare 602.04.07 Assegni al personale medico internato per tirocinio obbligatorio 602.04.08 Indennita' di anzianita' 603. Acquisti di medicinali e materiale sanitario 603.01 Medicinali 603.02 Plasma e sangue 603.03 Materiale radiografico 603.04 Materiale sanitario e di medicazione 603.05 Armamentario e presidi chirurgici 603.06 Prodotti chimici di laboratorio 603.07 Ossigeno ed altri gas medicinali 603.08 Protesi, valvole pacemaker 603.09 Esami affidati ad Enti esterni 604. Acquisti di merci 604.01 Generi alimentari 604.02 Materiale vario di consumo 604.03 Acquisti della Farmacia esterna 605. Acquisti economali 605.01 Spese di guardaroba 605.02 Utensili e stoviglie 605.03 Mobili e arredamento 605.04 Cancelleria e stampati 606. Spese per lavanderia 606.01 Detersivi e spese varie per lavanderia 606.02 Spesa eventuale appalto servizio lavanderia 607. Spese pulizie 607.01 Materiale vario di pulizia e spese disinfestazione 607.02 Spese eventuale appalto servizio pulizia 608. Manutenzioni ordinarie 608.01 Manutenzione immobili ospedalieri e loro pertinenze 608.02 Manutenzione impianti e macchinari 608.03 Manutenzione apparecchiature sanitarie e strumentario medicale 608.04 Opere manutentive varie 608.05 Acquisto materiale generico di manutenzione interna 609. Energetici ed utenze 609.01 Energia elettrica e forza motrice 609.02 Combustibile per riscaldamento, condizionamento e varie 609.03 Spese eventuale appalto gestione centrale termica e/ o inceneritore 609.04 Approvvigionamento idrico 609.05 Gas 609.06 Spese canoni telefonici e RAI - TV 610. Spese generali, amministrative e diverse 610.01 Affitti passivi e spese accessorie 610.02 Spese servizi di trasporto 610.03 Noleggio di apparecchiature elettrocontabili, foto riproduttori ed altri beni strumentali, od acquisizioni di analoghi servizi presso terzi 610.04 Spese per studi ricerche e documentazioni 610.05 Spese per la gestione delle scuole 610.05.01 Scuole con contabilita' separata 610.05.02 Scuole prive di contabilita' separata 610.06 Spese per congressi e di rappresentanza 610.07 Spese amministrative 610.07.01 Spese postali 610.07.02 Valori bollati 610.07.03 Abbonamenti a riviste e pubblicazioni 610.07.04 Contributi associativi 610.07.05 Spese legali e notarili 610.08 Spese diverse 610.08.01 Spese per il culto 610.08.02 Sorveglianza notturna 610.08.03 Altre spese diverse 611. Oneri finanziari assicurativi e fiscali 611.01 Interessi passivi su apertura di credito e anticipazioni di cassa 611.02 Interessi passivi per rateizzazione contributi previdenziali 611.03 Interessi passivi e spese su mutui ed altri debiti a medio e lungo termine 611.04 Spese di servizi tesoreria 611.05 Oneri assicurativi diversi 611.05.01 Assicurazioni RCT, furti ed incendi immobili impianti ed attrezzature 611.05.02 Assicurazioni impianti ed apparecchiature sanitarie 611.06 Imposte, tasse e tributi vari relativi alla gestione ospedaliera 612. Oneri compensativi delle entrate 612.01 Compartecipazione ai sanitari su proventi per attivita' professionali 612.02 Oneri nell' ambito della regolazione dei rapporti derivanti con la convenzione con l' Universita' 612.03 Restituzioni e rimborsi vari 613. Spese patrimoniali 613.01 Manutenzione ordinaria immobili extraospedalieri e loro pertinenze 613.02 Imposte, tasse e tributi vari sul patrimonio 613.03 Censi, canoni e livelli 613.04 Altre spese patrimoniali 614. Erogazione contributi in conto spese correnti 614.01 Concorso spese per i Centri per malattie sociali 614.02 Contributi, concorsi e oblazioni diversi 615. Erogazione al fondo nazionale per l' assistenza ospedaliera 615.01 Avanzo di amministrazione esercizi pregressi 615.02 Disponibilita' finanziarie derivanti da redditi propri o da altre entrate 616. Fondo di riserva 616.01 Fondo di riserva 700. SPESE PER MOVIMENTO DI CAPITALI 701. Acquisizioni di beni patrimoniali 701.01 Acquisizione di immobili non ospedalieri 701.02 Spese di trasformazione e rinnovo immobili non ospedalieri 701.03 Acquisizione di diritti reali 701.04 Acquisizione di titoli 702. Acquisizione di immobilizzazioni tecniche 702.01 Acquisizione di immobili ospedalieri 702.02 Spese di trasformazione e rinnovo immobili ospedalieri 702.03 Acquisizione di impianti ed apparecchiature sanitarie 702.04 Acquisizione di impianti ed apparecchiature non sanitarie 702.05 Acquisizione di automezzi 702.06 Acquisizione di altri cespiti 703. Canoni di locazione finanziaria 703.01 Canoni e quote di riscatto su contratti di leasing immobiliare 703.02 Canoni e quote di riscatto su altri contratti di leasing 704. Estinzione di debiti 704.01 Rimborso quote capitale per ammortamento di mutui passivi ed altri debiti a medio e lungo termine 800. PARTITE DI GIRO 801. Uscite per conto terzi 801.01 Ritenute fiscali a carico del personale 801.02 Ritenute fiscali su compensi a terzi 801.03 Anticipi pensione Cassa di Previdenza 801.04 Versamenti su cessione quinto stipendio 801.05 Versamenti somme varie riscosse per conto terzi 802. Contabilita' speciali 802.01 Farmacia esterna 802.02 Scuole infermieri professionali e corsi di specializzazione con contabilita' separata 802.03 Centri per le malattie sociali 803. Conti d' ordine 803.01 Depositi cauzionali 803.02 Deposito spese contrattuali 803.03 Anticipazioni fondo economale 803.04 Aperture di credito e anticipazioni di cassa ALL.2 Allegato B ENTE OSPEDALIERO: GIORNATE DI DEGENZA PREVISTE PER L' ANNO Schema di bilancio di cui all' art. 6 della legge regionale 24- 1- 75, n. 8. Numero di codice delle categorie e dei capitoli e relativa descrizione. ATTO ALLEGATO PARTE I RIEPILOGO DELLE ENTRATE 100. Avanzo di amministrazione esercizi pregressi 200. Entrate correnti 201. - Quota di riparto per il finanziamento delle spese correnti 202. - Altri contributi in conto spese correnti 203. - Quote di degenza 204. - Proventi per prestazioni sanitarie 205. - Interessi attivi su depositi 206. - Proventi vari 207. - Recuperi compensativi delle spese 208. - Redditi e proventi patrimoniali 300. Entrate per movimento di capitali 301. - Quota di riparto per il finanziamento delle spese in conto capitale 302. - Altri contributi con vincolo di destinazione in conto capitale 303. - Alienazioni di beni patrimoniali 304. - Alienazione di immobilizzazioni tecniche 305. - Accensione di debiti 306. - Rimborso di crediti 400. Partite di giro 401. - Entrate per conto terzi 402. - Contabilita' speciali 403. - Conti d' ordine Totale generale dell' entrata PARTE II RIEPILOGO DELLE USCITE 500. Disavanzo di amministrazione esercizi pregressi 600. Spese correnti 601. - Spese per gli organi dell' ente 602. - Oneri per il personale 603. - Acquisti di medicinali e materiale sanitario 604. - Acquisti di merci 605. - Acquisti economali 606. - Spese per lavanderia 607. - Spese pulizia 608. - Manutenzioni ordinarie 609. - Energetici ed utenze 610. - Spese generali, amministrative e diverse 611. - Oneri finanziari, assicurativi e fiscali 612. - Oneri compensativi delle entrate 613. - Spese patrimoniali 614. - Erogazione contributi in conto spese correnti 615. - Erogazione al fondo nazionale per l' assistenza ospedaliera 616. - Fondo di riserva 700. Spese per movimenti di capitali 701. - Acquisizione di beni patrimoniali 702. - Acquisizione di immobilizzazioni tecniche 703. - Canoni di locazione finanziaria 704. - Estinzione di debiti 800. Partite di giro 801. - Uscite per conto terzi 802. - Contabilita' speciali 803. - Conti di ordine Totale generale delle spese ENTRATE 100. Avanzo di amministrazione esercizi pregressi 200. Entrate correnti 201. - Quota di riparto per il finanziamento delle spese correnti 201.01 - Quota di riparto per il finanziamento delle spese correnti 202. - Altri contributi in conto spese correnti 202.01 - Contributi nell' ambito della regolazione dei rapporti derivanti dalla convenzione con l' universita' 202.02 - Contributi da enti diversi e da privati 203. - Quote di degenza 203.01 - Quote di degenza da soggetti non iscritti nei ruoli di cui all' art. 13 legge 17- 8- 74 n. 386 204. - Proventi per prestazioni sanitarie 204.01 - Proventi derivanti da prestazioni sanitarie a ricoverati in sale separate di cui art. 47 DPR 27- 3- 69 n. 130 204.02 - Proventi per prestazioni ambulatoriali 205. - Interessi attivi su depositi 205.01 - Interessi attivi su depositi 206. - Proventi vari 206.01 - Proventi lordi della farmacia esterna 206.02 - Proventi vari 207. - Recuperi compensativi delle spese 207.01 - Quota contributi previdenziali ed assistenziali a carico del personale 207.02 - Altri recuperi su oneri per il personale 207.03 - Rimborsi medicinali e materiale sanitario 207.04 - Rimborsi vitto: mense, bar, ristoranti, etc. 207.05 - Iscrizioni e proventi delle scuole 207.06 - Altri recuperi compensativi delle spese 208. - Redditi e proventi patrimoniali 208.01 - Affitti da immobili 208.02 - Interessi e dividendi su titoli 208.03 - Altri redditi e proventi di gestioni patrimoniali 300. Entrate per movimento di capitali 301. - Quota di riparto per il finanziamento delle spese in conto capitale 301.01 - Quota di riparto per il finanziamento delle spese in conto capitale 302. - Altri contributi con vincolo di destinazione in conto capitale 302.01 - Concorsi dello Stato con vincolo di reinvestimento 302.02 - Donazioni, lasciti e contributi da enti diversi e da privati con vincolo di reinvestimento 303. - Alienazioni di beni patrimoniali 303.01 - Ricavi dalla cessione di immobili non ospedalieri 303.02 - Ricavi dalla cessione di diritti reali 303.03 - Ricavi dalla cessione o rimborsi di titoli 304. - Alienazione di immobilizzazioni tecniche 304.01 - Ricavi dalla cessione di immobili ospedalieri 304.02 - Ricavi dalla cessione di impianti ed altri cespiti fuori uso 305. - Accensione di debiti 305.01 - Assunzione di mutui passivi e di altri debiti a medio e lungo termine 306. - Rimborso di crediti 306.01 - Rimborso di crediti da diversi 400. Partite di giro 401. - Entrate per conto terzi 401.01 - Ritenute fiscali a carico del personale 401.02 - Ritenute fiscali su compensi a terzi 401.03 - Rimborsi Cassa di Previdenza per anticipi pensioni 401.04 - Ritenute per cessione quinto stipendio 401.05 - Somme varie riscosse per conto terzi 402. - Contabilita' speciali 402.01 - Farmacia esterna 402.02 - Scuole infermieri professionali e corsi di specializzazione con contabilita' separata 402.03 - Centri per le malattie sociali 403. - Conti d' ordine 403.01 - Depositi cauzionali 403.02 - Deposito spese contrattuali 403.03 - Anticipazioni fondo economale 403.04 - Aperture di credito e anticipazioni di cassa USCITE 500. Disavanzo di amministrazione esercizi pregressi 600. Spese correnti 601. - Spese per gli organi dell' ente 601.01 - Compensi indennita' e rimborsi spese al consiglio di amministrazione 601.02 - Compensi, indennita' e rimborsi spese al collegio dei revisori 602. - Oneri per il personale 602.01 - Stipendi ed assegni fissi 602.02 - Lavoro straordinario, guardie, reperibilita' ed altre indennita' variabili 602.03 - Oneri previdenziali ed assistenziali 602.04 - Oneri diversi per il personale 603. - Acquisti di medicinali e materiale sanitario 603.01 - Medicinali 603.02 - Plasma e sangue 603.03 - Materiale radiografico 603.04 - Materiale sanitario e di medicazione 603.05 - Armamentario e presidi chirurgici 603.06 - Prodotti chimici 603.07 - Ossigeno ed altri gas medicali 603.08 - Protesi, valvole, pacemaker 603.09 - Esami affidati ad enti esterni 604. - Acquisti di merci 604.01 - Generi alimentari 604.02 - Materiale vario di consumo 604.03 - Acquisti della farmacia esterna 605. - Acquisti economali 605.01 - Spese di guardaroba 605.02 - Utensili e stoviglie 605.03 - Mobili e arredamento 605.04 - Cancelleria e stampati 606. Spese per lavanderia 606.01 - Detersivi e spese varie per lavanderia 606.02 - Spesa eventuale appalto servizio lavanderia 607. - Spesa pulizia 607.01 - Materiale vario di pulizia e spese disinfestazione 607.02 - Spese eventuale appalto servizio pulizia 608. - Manutenzioni ordinarie 608.01 - Manutenzione immobili ospedalieri e loro pertinenze 608.02 - Manutenzione impianti e macchinari 608.03 - Manutenzione apparecchiature sanitarie e strumentario medicale 608.04 - Opere manutentive varie 608.05 - Acquisto materiale generico di manutenzione interna 609. - Energetici ed utenze 609.01 - Energia elettrica e forza motrice 609.02 - Combustibile per riscaldamento, condizionamento e varie 609.03 - Spese eventuale appalto gestione centrale termica e/ o inceneritore 609.04 - Approvvigionamento idrico 609.05 - Gas 609.06 - Spese canoni telefonici e RAI - TV 610. - Spese generali, amministrative e diverse 610.01 - Affitti passivi e spese accessorie 610.02 - Spese servizi di trasporto 610.03 - Noleggio di apparecchiature elettrocontabili, fotoriproduttori ed altri beni strumentali, od acquisizione di analoghi servizi presso terzi 610.04 - Spese per studi, ricerche e documentazioni 610.05 - Spese per la gestione delle scuole 610.06 - Spese per congressi e di rappresentanza 610.07 - Spese amministrative 610.08 - Spese diverse 611. - Oneri finanziari, assicurativi e fiscali 611.01 - Interessi passivi su aperture di credito e anticipazioni di cassa 611.02 - Interessi passivi per rateizzazione e contributi previdenziali 611.03 - Interessi passivi e spese su mutui ed altri debiti a medio e lungo termine 611.04 - Spese servizio tesoreria 611.05 - Oneri assicurativi diversi 611.06 - Imposte, tasse e tributi vari relativi alla gestione ospedaliera 612. - Oneri compensativi delle entrate 612.01 - Compartecipazione ai sanitari su proventi per attivita' professionale 612.02 - Oneri nell' ambito della regolazione dei rapporti derivanti dalla convenzione con l' universita' 612.03 - Restituzioni e rimborsi vari 613. - Spese patrimoniali 613.01 - Manutenzione ordinaria immobili extra - ospedalieri e loro pertinenze 613.02 - Imposte, tasse e tributi vari sul patrimonio 613.03 - Censi, canoni e livelli 613.04 - Altre spese patrimoniali 614. - Erogazione contributi in conto spese correnti 614.01 - Concorsi spese per i centri per malattie sociali 614.02 - Contributi concessi e oblazioni diverse 615. - Erogazione al fondo nazionale per l' assistenza ospedaliera 615.01 - Avanzo di amministrazione esercizi pregressi 615.02 - Disponibilita' finanziarie derivanti da redditi propri o da altre entrate 616. - Fondo di riserva 616.01 - Fondo di riserva 700. Spese per movimenti di capitali 701. - Acquisizione di beni patrimoniali 701.01 - Acquisizione di immobili non ospedalieri 701.02 - Spese trasformazione e rinnovo immobili non ospedalieri 701.03 - Acquisizione di diritti reali 701.04 - Acquisizione di titoli 702. - Acquisizione di immobilizzazioni tecniche 702.01 - Acquisizione di immobili ospedalieri 702.02 - Spese trasformazione e rinnovo immobili ospedalieri 702.03 - Acquisizione di impianti ed apparecchiature sanitarie 702.04 - Acquisizione di impianti ed apparecchiature non sanitarie 702.05 - Acquisizione di automezzi 702.06 - Acquisizione di altri cespiti 703. - Canoni di locazione finanziaria 703.01 - Canoni e quote di riscatto su contratti di leasing immobiliare 703.02 - Canoni e quote di riscatto su altri contratti di leasing 704. - Estinzione di debiti 704.01 - Rimborso quota capitale per ammortamento di mutui passivi e di altri debiti a medio e lungo termine 800. Partite di giro 801. - Uscite per conto terzi 801.01 - Ritenute fiscali a carico del personale 801.02 - Ritenute fiscali su compensi a terzi 801.03 - Anticipi pensione Cassa di Previdenza 801.04 - Versamenti successione quinto stipendio 801.05 - Versamenti somme varie riscosse per conto terzi 802. - Contabilita' speciali 802.01 - Farmacia esterna 802.02 - Scuole infermieri professionali e corsi di specializzazioni con contabilita' separata 802.03 - Centri per malattie sociali 803. - Conti di ordine 803.01 - Depositi cauzionali 803.02 - Deposito spese contrattuali 803.03 - Anticipazione fondo economale 803.04 - Aperture di credito e anticipazioni di cassa ALL.3 TITOLO DEDOTTO Schema del Bilancio di previsione degli enti ospedalieri di cui all' art. 6 LR 24- 1- 1975, n. 8. |
Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari. |