home / archivio notizie / dettaglio notizia

Il Consiglio regionale del Lazio approva all'unanimità la legge a sostegno dei cittadini affetti da celiachia e dermatite erpetiforme

Approvate anche quattro mozioni, due di consiglieri dell'opposizione e due di consiglieri della maggioranza.
Ingresso consiglio regionale del Lazio04/06/2025
Il Consiglio regionale del Lazio, riunito oggi in seduta ordinaria e presieduto dal vicepresidente Giuseppe Emanuele Cangemi, ha approvato all’unanimità dei presenti la Proposta di legge regionale n. 139 del 1° marzo 2024, concernente "Interventi a favore dei soggetti affetti dalla malattia celiaca e della sua variante dermatite erpetiforme”.

Il provvedimento, di cui sono primi firmatari i consiglieri Marco Bertucci, Edy Palazzi, Emanuela Mari e Alessia Savo (Fratelli d’Italia), nasce con l’obiettivo di rafforzare e integrare i servizi e le tutele per i cittadini affetti da queste patologie, che richiedono una gestione sanitaria e alimentare specifica e continuativa. La proposta di legge è stata illustrata all’Aula dal consigliere Bertucci e precedentemente licenziata dalla Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria e welfare nella seduta del 29 maggio scorso, (leggi news).

Con l’approvazione di questo testo, il Lazio compie un passo significativo nel riconoscimento dei diritti dei soggetti celiaci, prevedendo misure volte a garantire una migliore qualità della vita, facilitando l’accesso a prodotti idonei, promuovendo campagne di informazione e sensibilizzazione e sostenendo la formazione del personale sanitario e degli operatori della ristorazione collettiva.

Nel corso della stessa seduta, il Consiglio regionale ha inoltre discusso e approvato quattro mozioni:
  • la n. 128, presentata dalla consigliera Marietta Tidei (Italia Viva) su contrasto a mutilazione genitale femminile;
  • la n. 263, a firma della consigliera Alessandra Zeppieri (Polo Progressista) su sostegno a lavoratori metalmeccanici per rinnovo contratto di lavoro;
  • la n. 240, proposta dal consigliere Marco Colarossi (Forza Italia) su poteri speciali per Roma Capitale;
  • la n. 100, della consigliera Laura Corrotti (Fratelli d’Italia) su sostegno pazienti affette da diastasi retti addominali.
Le mozioni approvate riguardano tematiche di rilevante interesse per il territorio e delle persone. Testimoniano l’impegno dell’Assemblea legislativa regionale nel promuovere iniziative concrete a beneficio della comunità laziale. A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio

Ufficio Stampa