Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 1989 della Regione Lazio.

Numero della legge: 20
Data: 17 giugno 1991
Numero BUR: 17
Data BUR: 20/06/1991

L.R. 17 Giugno 1991, n. 20
Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 1989 della Regione Lazio.

S.O. n. 0001




Art. 1

1. La copertura finanziaria della spesa di L.800 milioni autorizzata dall'articolo 6 della legge regionale 25 novembre 1989, n.69, concernente il ripianamento delle passivita' delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza estinte ai sensi della legge regionale 11 maggio 1984, n. 19, viene realizzata mediante analoga riduzione dello stanziamento iscritto al capitolo n. 31001 "Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d'ordine", atteso che la copertura indicata dalla predetta legge si e' rivelata inesistente in sede di accertamento delle risultanze dello esercizio 1988.


Art. 2

1. A completamento della normativa di cui all'articolo 13 della legge regionale 2 marzo 1990, n. 21, concernente l'assestamento del bilancio della Regione Lazio per l'anno finanziario 1989, i residui attivi risultanti al 31 dicembre 1988 sul capitolo di entrata n. 05115 sono trasferiti al capitolo di entrata del bilancio 1989 n. 03380.


Art. 3

1. E' autorizzato il maggior accertamento e impegno rispetto agli stanziamenti di competenza di entrata e di spesa dei sottoindicati capitoli del settore "partite di giro", in relazione a quanto rispettivamente impegnato ed accertato nei corrispondenti capitoli di spesa e di entrata:

ENTRATA SPESA
capitolo n. 05100 capitolo n. 32002
capitolo n. 05104 capitolo n. 32201
capitolo n. 05105 capitolo n. 32003
capitolo n. 05144 capitolo n. 32403
capitolo n. 05150 capitolo n. 32800
capitolo n. 05195 capitolo n. 32515
capitolo n. 05196 capitolo n. 32601


Art .4

E' approvato il rendiconto generale della Regione Lazio per l'anno finanziario 1989 ed il relativo sldo finanziario, cosi' come risulta dagli articoli seguenti.


Art. 5

1. Le entrate derivanti dai tributi propri della Regione, dal gettito di tributi erariali e di quote di esso devolute alla Regione, le entrate derivanti da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi del bilancio statale, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate alla Regione, le entrate derivanti da rendite patrimoniali, da rimborso di crediti, le entrate derivanti da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie, le entrate per contabilita' speciali, accertate nell'esercizio finanziario 1989 per la competenza dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo, in:

lire 10.691.624.096.780
delle quali furono riscosse.................. 10.223.184.790.255
e rimangono da riscuotere 468.439.306.525



Art. 6

1. Le spese per lo sviluppo dell'apparato produttivo e dell'occupazione, le spese per la politica delle infrastrutture, le spese per la riqualificazione dei servizi e degli interventi per il benessere sociale, le spese per l'utilizzazione e l'assetto del territorio e le spese per l'organizzazione istituzionale, impegnate nell'esercizio 1989 per la competenza dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo in:

lire
delle quali furono pagate 12.368.995.312.132
9.910.662.751.254
e rimangono da pagare 2.458.332.560.878



Art. 7

1. Il riepilogo delle entrate accertate e delle spese impegnate sulla competenza dell'esercizio 1989, risulta stabilito dal rendiconto consuntivo come segue:

lire
entrate complessive accertate 10.691.624.096.780
spese complessive impegnate 12.368.995.312.132
differenza 1.677.371.215.352 (-)



Art. 8

1. I residui attivi degli esercizi finanziari 1988 e precedenti risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive:
lire - 1.668.420.207.872 di cui:
a) riscossi durante l'esercizio 1989 1.230.383.135.646
b) eliminati per insussistenza -
c) in aumento per rettifiche in sede di accertamento -
restano da riscuotere al 31 dicembre 1989 438.037.072.226



Art. 9

1. I residui passivi degli esercizi finanziari 1988 e precedenti risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive:
lire - 2.138.334.813.367
di cui:
a) pagati durante l'esercizio 1989 1.205.658.855.922
b) eliminati in sede di riaccertamento durante l'esercizio 1989 e per perenzione 159.521.814.109
restano da pagare al 31 dicembre 1989 773.154.143.336



Art. 10

1. I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1989 sono stabiliti, come risulta con conto consuntivo nelle seguenti somme:
lire -
somme rimaste da riscuotere sui attivi degli esercizi 1988 e precedenti (articolo 8) 438.037.072.226
somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell'esercizio 1989 (articolo 5) 468.439.306.525
Totale residui attivi al 31 dicembre 1989 906.476.378.751



Art. 11

1. I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1989 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme: lire -
somme rimaste da pagare sui residui passivi degli esercizi 1988 e precedenti (articolo 9) 773.154.143.336
somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell'esercizio 1988(articolo 6) 2.458.332.560.878

Totale residui passivi al 31 dicembre 1989 3.231.486.704.214



Art. 12

1. L'avanzo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 1989 e' stabilito in L.332.438.465.233 in base alle seguenti risultanze:
lire -
avanzo di cassa al 31 dicembre 1988 4.807.853.492 (-)
riscossioni dell'esercizio 1988 -

a)in conto competenza (articolo 5) 10.223.184.790.255 (+)
b) in conto residui attivi (articolo 8) 1.230.383.135.646 (+)

pagamenti dell'esercizio 1989:
a) in conto competenza (articolo 6) 9.910.662.751.254 (-)
b) in conto residui passivi (articolo 9) 1.205.658.855.922 (-)

avanzo di cassa al 31 dicembre 1989 332.438.465.233 (+)



Art. 13

1. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio finanziario 1989 e' stabilito in L.1.992.571.860.230 in base alle seguenti risultanze: lire -
a) avanzo di cassa al 31 dicembre 1989 (articolo 12) 332.438.465.233 (+)
b) residui attivi al 31 dicembre 1989 (articolo 10) 906.476.378.751 (+)
c) residui passivi al 31 dicembre 1989 (articolo 11) 3.231.486.704.214 (-)

disavanzo finanziario al 31 dicembre 1989 1.992.571.860.230



Art. 14

1. Il disavanzo di amministrazione alla chiusura dell'esercizio finanziario 1989 e' stabilito in L.1.996.171.860.230 in base alle seguenti risultanze:

lire -
a) differenze di cui all'articolo 7 della presente legge tra le entrate
e le spese complessive di competenza dell'esercizio 1989 1.677.371.215.352 (-)
b) avanzo di amministrazione dell'esercizio 1988
(legge regionale 27 giugno 1990, n.72) 474.972.458.987 (-)
c) somma accantonata al 31 dicembre 1988 per essere utilizzata per il finanziamento di leggi, ai sensi dell'articolo
16, terzo comma, della legge regionale 12 aprile 1977,n.15 250.000.000 (+)
d) eliminazione nell'esercizio 1989 di residui passivi
lasciati dagli esercizi 1988 e precedenti (articolo 9) 159.521.814.109 (+)
e) riduzione dei residui attivi per rettifiche in sede
di riaccertamento -
disavanzo di amministrazione anno finanziario 1989 1.992.571.860.230 (-)

somma accantonata ai sensi dell'articolo 16, terzo comma, della legge regionale 12 aprile 1977, n.15, per essere utilizzata per il finanziamento di leggi regionali in corso di perfezionamento alla data del 31 dicembre 1989 3.600.000.000 (-)

disavanzo di amministrazione a carico dell'esercizio 1990 1.996.171.860.230 (-)



Art. 15

1. Ai sensi della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15, il disavanzo di amministrazione di cui al precedente articolo 14 viene iscritto nello stato di previsione della spesa per l'anno finanziario 1990.



Art. 16

E' approvato il conto consecutivo dell'I.R.S.P.E.L. (Istituto regionale di studi e ricerche per la programmazione economica del Lazio) per l'esercizio finanziario 1989, dal quale risulta al 31 dicembre 1989 una giacenza di cassa di L.2.440.576.381 ed un avanzo di amministrazione di L.2.091.771.131.



Art. 17

1. Le risultanze del rendiconto del Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 1989 comportano un avanzo di amministrazione di L.3.332.543.679 in base alle seguente dimostrazione:

ENTRATA lire
-
somme riscosse e da riscuotere a carico della Giunta regionale per l'esercizio 1989 40.810.000.000
interessi attivi 322.449.883
entrate varie ed eventuali 74.199.210
partite di giro 2.675.450.022

Totale entrate 43.882.099.115


SPESA lire
-
somme pagate o rimaste da pagare per l'esercizio 1989 39.705.692.738
partite di giro 2.675.450.022

Totale spesa 42.381.142.760

differenza (entrate meno spesa) 1.500.956.355
eliminazione residui passivi 1987 per perenzione amministrativa 1.831.587.324

avanzo di amministrazione 1989 3.332.543.679

2. L'avanzo cosi' determinato viene introitato al capitolo di entrata n. 03320 denominato: " Recupero dell'avanzo di amministrazione del Consiglio regionale" ed iscritto al capitolo di spesa n.31011 "Fondi di riserva per le spese impreviste" dell'esercizio 1990.

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.