L.R. 23 Settembre 1991, n. 57 |
Intervento regionale per la realizzazione di un auditorium in Palestrina nell'ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina.
|
(Pubblicata nel B.U. 19 ottobre 1991, n. 28) Art. 1 1. In occasione del quarto centenario della morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina, la Regione, considerato il ruolo che l'arte del Pierluigi ha avuto ed ha nella storia della musica e della cultura europea dal Rinascimento ad oggi, intende manifestare la propria adesione alle relative celebrazioni, attraverso la realizzazione di un auditorium nel comune di Palestrina, citta' natale dell'insigne musicista. 2. Attesa l'importanza dell'iniziativa e la necessita' di renderla compatibile con le esigenze di tutela del territorio, del rispetto dell'ambiente e della struttura storico-urbanistica della citta', l'opera dovra' essere realizzata in un'area che assicuri il rispetto delle predette esigenze oltre ad assicurare le peculiari caratteristiche della sua finalizzazione. Art. 2 1. Per l'attuazione dell'iniziativa di cui alla presente legge, la Regione e' autorizzata ad assegnare la somma occorrente, prevista in lire 4.000 milioni, al comune di Palestrina, che provvedera': a) alla individuazione dell'area in cui dovra' sorgere l'auditorium, in conformita' alle indicazioni di cui al precedente articolo; b) ad indire un appalto-concorso per la scelta del progetto e l'attuazione dell'opera, il cui contratto potra' essere stipulato con il sistema «chiavi in mano» in termini tali che possa essere pienamente agibile entro il 30 giugno dell'anno 1993, per consentire le prime manifestazioni artistiche celebrative. Il progetto dovra', altresi', prevedere l'utilizzazione della struttura anche per lo svolgimento di incontri e seminari di studio. 2. Nello svolgimento dei predetti adempimenti, il comune di Palestrina, oltre ad acquisire le autorizzazioni ed i pareri previsti dalla vigente normativa statale e regionale, avra' cura di consultare la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Centro di Studi Palestriniani, istituzione designata dal Ministero dei beni culturali ed ambientali quale referente scientifico per le celebrazioni del quarto centenario della morte di Giovanni Pierluigi e per la programmazione radiotelevisiva (RAI - Unione europea di radiodiffusione). 3. Il finanziamento regionale potra' essere utilizzato, ove necessario, anche per l'integrazione dell'onere relativo all'acquisto dell'area in cui insistera' il manufatto previa richiesta mediante deliberazione del Consiglio comunale. 4. L'erogazione al comune di Palestrina della somma occorrente per la realizzazione della struttura e' disposta dalla Giunta regionale nei limiti previsti dall'art. 6 della legge regionale 26 giugno 1980, n. 88. Art. 3 1. Per le finalita' previste dalla presente legge e' autorizzata per l'anno 1991 la spesa di lire 4.000 milioni che viene iscritta nel capitolo n. 16203 che si istituisce nel bilancio di previsione della Regione Lazio per l'anno 1991 con la seguente denominazione: «Trasferimento al comune di Palestrina per la realizzazione di un auditorium in occasione del quarto centenario della morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina». 2. Alla copertura del predetto onere si provvede mediante riduzione della somma di 4.000 milioni dello stanziamento del capitolo n. 29832 del bilancio regionale per il medesimo anno ed utilizzazione delle partite contabili di cui alle lettere a) ed e), capitolo 29832 incluse nell'elenco n. 4 allegato al bilancio stesso. |
Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari. |