L.R. 11 Agosto 1978, n. 39 |
Finanziamenti per il pre - esercizio della linea << A >> della metropolitana di Roma.
|
Art. 1 La Regione Lazio, entro il limite degli stanziamenti e con le modalita' di cui ai successivi articoli della presente legge, dispone la erogazione, a favore del Consorzio regionale dei pubblici servizi di trasporto, di finanziamenti per far fronte alle spese derivanti dallo svolgimento del pre - esercizio della linea << A >> della metropolitana di Roma. Art. 2 Gli adempimenti per garantire lo svolgimento del suddetto pre - esercizio formeranno oggetto di apposite deliberazioni della commissione amministratrice dell' Azienda consortile trasporti nel Lazio - ACOTRAL, approvate dai competenti organi del Consorzio regionale dei pubblici servizi di trasporto, assunte in conformita' delle indicazioni di cui al progetto allegato alla presente legge, recanti la specificazione dei singoli interventi e delle relative previsioni di spesa nonche' l' indicazione delle caratteristiche e della natura degli interventi medesimi e delle modalita' e dei tempi fissati per la loro realizzazione. La Giunta regionale, fermo restando il limite massimo della complessiva spesa indicata nel successivo art. 4, potra' apportare, mediante proprie deliberazioni, sentita la commissione consiliare competente, i correttivi che si rendessero necessari al suddetto progetto nel corso della relativa esecuzione. Art. 3 Per ottenere la erogazione dei finanziamenti di cui alla presente legge il Consorzio regionale dovra' inoltrare alla Regione Lazio apposite istanze, corredate degli atti deliberativi menzionati al primo comma dell' art. 2. La Giunta regionale, verificata la conformita' al citato progetto degli interventi che formano oggetto degli anzidetti atti deliberativi, determina con proprie deliberazioni, gli importi dei finanziamenti da erogare al Consorzio per la esecuzione degli interventi medesimi e ne autorizza la liquidazione, stabilendo i termini per le erogazioni. Entro il 30 settembre 1979 il Consorzio dovra' fornire alla Regione Lazio la documentazione comprovante l' avvenuta esecuzione degli interventi per i quali ha ottenuto i finanziamenti regionali suddetti. Art. 4 Per provvedere alla concessione dei finanziamenti previsti dall' art. 1 della presente legge, e' autorizzata la spesa di lire 9.250 milioni, in ragione di lire 4.000 milioni per l' anno finanziario 1978 e di lire 5.250 milioni per l' anno finanziario 1979. La spesa di lire 4.000 milioni, autorizzata per l' anno finanziario 1978, viene iscritta, in termini di competenza e di cassa, al cap. 209202, che si istituisce nel bilancio regionale per l' anno medesimo, con la seguente denominazione: Finanziamenti per il pre - esercizio della linea << A >> della metropolitana di Roma. All' onere di lire 4.000 milioni, previsto per l' anno finanziario 1978, si fa fronte mediante riduzione di pari importo degli stanziamenti di competenza e di cassa del cap. 209101 (contributi alle province del Lazio sulle spese di gestione del consorzio regionale dei pubblici servizi di trasporto, legge regionale 14 luglio 1976, n. 34), del bilancio regionale per l' anno stesso. In dipendenza dell' autorizzazione di spesa disposta dal primo comma del presente articolo e delle variazioni di bilancio per l' anno finanziario 1978 disposte dai successivi commi secondo e terzo, nell' area progettuale << Razionalizzazione e sviluppo dei servizi di trasporto - Infrastrutture >>, codice 0400, del bilancio pluriennale 1978/ 1981, sono introdotte le seguenti modifiche: a) e' ridotto di lire 4.000 milioni lo stanziamento del cap. 209101 per l' anno finanziario 1978; b) e' inserito il cap. 209202, con gli stanziamenti di lire 4.000 milioni per l' anno finanziario 1978 e di lire 5.250 milioni per l' anno finanziario 1979; c) e' ridotto di lire 5.250 milioni il fondo di lire 31.180 milioni, accantonato per l' anno finanziario 1979, relativo a spese per la realizzazione e sviluppo dei servizi di trasporto e delle infrastrutture. Art. 5 La presente legge e' dichiarata urgente ai sensi dell' art. 127 della Costituzione e dell' art. 31 dello statuto regionale ed entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione. La presente legge regionale sara' pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Lazio. Data a Roma, addi' 11 agosto 1978 Il visto del Commissario del Governo e' stato apposto il 9 agosto 1978. ALL.1 PROGETTO DI INTERVENTO ATTO ALLEGATO 1. - Denominazione del progetto. Finanziamento per pre - esercizio linea << A >> della metropolitana di Roma. 2. - Obiettivi. Il progetto si propone di garantire al Consorzio regionale dei trasporti, per gli anni 1978- 1979, il finanziamento necessario per far fronte agli oneri derivanti dallo svolgimento del pre - esercizio della linea << A >> della metropolitana di Roma, della manutenzione e della spesa necessaria, fino all' apertura dell' esercizio della linea stessa. 3. - Quadro di riferimento. I lavori e la fornitura di attrezzaggio della linea << A >> della metropolitana sono in via di ultimazione, per cui tra breve tempo dovranno iniziare le operazioni di pre - esercizio, atte a consentire sia l' addestramento del personale destinato all' esercizio sia la verifica del perfetto funzionamento degli impianti e degli apparati sia il loro necessario rodaggio. L' inizio effettivo delle operazioni di pre - esercizio e' previsto al 1Ø settembre prossimo, con una durata di quattro e due mesi per i due tronchi della linea: alle operazioni, con l' assistenza tecnica della concessionaria di costruzione, dovra' provvedere l' ACOTRAL, che dovra' disporre del personale occorrente e delle scorte di materiale d' uso. E' estremamente urgente, percio', porre l' azienda nelle condizioni amministrative e finanziarie atte a soddisfare le predette esigenze, in particolare per l' immediata assunzione della parte di personale specializzato consentita dalla legge n. 43 del 1978. Avuto presente che le spese di personale e di manutenzione precedenti l' apertura all' esercizio della linea non possono essere catalogate fra le spese correnti soggette ai limiti della citata legge in quanto non ripetitive, affinche' l' azienda possa validamente deliberare l' assunzione di detto personale occorre la garanzia della copertura della relativa spesa. Poiche' tale garanzia, per il periodo precedente l' apertura dell' esercizio, non puo' trovarsi nel normale bilancio aziendale, la Giunta regionale ritenuto che alla copertura di tale spesa possa provvedere la Regione Lazio tramite un' apposita legge che preveda, per il periodo settembre 1978 - giugno 1979, il finanziamento della spesa di pre - esercizio della linea impianti fino all' apertura del nuovo esercizio. 4. - Descrizione del progetto. Per una compiuta valutazione delle previsioni esposte va pregiudizialmente significato che esse si riferiscono alle spese specificate nella seguente tabella: Segue la tabella come qui di seguito trascritta. Personale Personale di nuova assunzione (art. 6 comma 5 della legge n. 43/ 78), il totale di L. 2.516.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 (188 unita') L. 1.128.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 (188 unita') L. 752.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 (318 unita') L. 636.000.000. Utilizzo a rotazione personale Tranvie Castelli, il totale di L. 2.772.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 (231 unita') L. 924.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 (231 unita') L. 924.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 (231 unita') L. 462.000.000. Utilizzo altro personale ACOTRAL il totale di L. 594.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 (48 unita') L. 248.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 (48 unita') L. 192.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 (57 unita') L. 114.000.000. Energia elettrica per la trazione il totale di L. 700.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 200.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 300.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 200.000.000. Consumi di materiali per manutenzioni. Trazione il totale di L. 1.280.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 680.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 400.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 200.000.000. Impianti il totale di L. 600.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 300.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 200.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 100.000.000. Appalti per manutenzioni, riparazioni e prestazioni diverse; manutenzioni conservative degli impianti (scale mobili, tappeti mobili, televisione CC, orologi, pulizie), il totale di L. 300.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 100.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 100.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 100.000.000. Assicurazioni (incendi, RCvT) il totale di L. 60.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 25.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 20.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 15.000.000. Consumi per utenze. Illuminazione il totale di L. 150.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 60.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 60.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 30.000.000. Acqua il totale di L. 20.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 5.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 10.000.000; periodo secondo dell' anno 1979 L. 5.000.000. Forza motrice il totale di L. 150.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 60.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 60.000.000; ù // periodo secondo dell' anno 1979 L. 30.000.000. Telefoni il totale di L. 50.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 20.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 20.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 10.000.000. Gas: per memoria. Spese diverse e impreviste (compreso contributo 0,5% per mense aziendali personale di nuova assunzione), il totale di L. 130.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 50.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 50.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 30.000.000. Imposte e tasse( IVA non deducibile) il totale di L. 430.000.000 e' cosi' ripartito: // periodo relativo all' anno 1978 L. 200.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 150.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 80.000.000. Totali spese per il pre - esercizio della linea " A" della metropolitana di Roma: // periodo relativo all' anno 1978 L. 4.000.000.000; // periodo primo dell' anno 1979 L. 3.238.000.000; // periodo secondo dell' anno 1979 L. 2.012.000.000; // totale complessivo delle spese per il pre - esercizio della linea " A" della metropolitana di Roma L. 9.250.000.000. 5. - Quadro finanziario. Il costo del progetto, riferito all' attuale costo del personale ed alle quotazioni attuali di mercato e' quindi pari a L. 9.250.000.000, cosi' ripartito: anno 1978, L. 4.000.000.000; anno 1979, L. 5.250.000.000. 6. - Gestione del progetto. E' di competenza del Consorzio regionale pubblici trasporti e della sua azienda, che provvederanno alla relativa esecuzione, con la osservanza della presente procedura. 7. - Verifica della conformita' al presente progetto degli interventi disposti dal Consorzio e dalla sua Azienda. E' di competenza regionale. |
Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari. |