Personale messo a disposizione della Regione Lazio ai sensi e per gli effetti del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 ottobre 1978.

Numero della legge: 73
Data: 16 novembre 1988
Numero BUR: 33
Data BUR: 30/11/1988

L.R. 16 Novembre 1988, n. 73
Personale messo a disposizione della Regione Lazio ai sensi e per gli effetti del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 ottobre 1978.

(Pubblicato nel B.U. 30 novembre 1988, n.33)


Art. 1

1. A modifica di quanto disposto dall' articolo 1, terzo comma, della legge regionale 15 gennaio 1983, n. 2, modificata dalla legge regionale 15 gennaio 1983, n. 3, il personale messo a disposizione della Regione con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 ottobre 1978 ai sensi e per gli effetti del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e da questa provvisoriamente assegnato al comune di Roma, nei cui confronti non sia stato disposto l' inquadramento fra il personale comunale, ai sensi del citato articolo 1, terzo comma, consegue, a domanda, l' inquadramento nei ruoli regionali, anche in soprannumero, a far data del 1o febbraio 1981.


Art. 2

1. La domanda di inquadramento deve essere prodotta dal personale di cui al precedente articolo entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

2. All' atto dell' inquadramento, da attuarsi entro tre mesi dalla scadenza del termine di presentazione delle domande, si applicano tutte le altre disposizioni di favore previste dalla legge regionale 15 gennaio 1983, n. 2 e successive modificazioni ed integrazioni.


Art. 3

1. La spesa derivante dall' applicazione della presente legge, prevista in complessive L. 600 milioni per il corrente anno finanziario fa carico sul capitolo n. 27205 che presenta la necessaria disponibilita'.

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.