L.R. 20 Marzo 1981, n. 14 |
Rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1979della Regione Lazio.
|
(Pubblicato nel B.U. 06 giugno 1981, n. 15, S.O. n. 2) Art. 1 I residui passivi stabiliti dalla legge regionale 28 gennaio 1980, n. 11, per i sottoindicati capitoli di spesa, vengono rideterminati nelle somme a fianco di ciascuno indicate, per effetto di ulteriori impegni assunti nella competenza dell' esercizio 1978: - capitolo n. 310204 L. 600.000.000 - capitolo n. 317151 L. 4.006.231 - capitolo n. 318258 L. 2.512.570.000 Conseguentemente l' avanzo di amministrazione incluso nello stato di previsione dell' entrata del bilancio 1980 e lo stanziamento attribuito al capitolo n. 206099 nello stato di previsione della spesa del medesimo bilancio sono ridotti di lire 2.871.373.580. Art. 2 Fermo restando il totale generale delle variazioni di cassa introdotte dalla legge regionale 17 dicembre 1979, n. 97, le variazioni agli stanziamenti di cassa dei sottoindicati capitoli di spesa, sono rettificate con quelle appresso indicate: - capitolo n. 420555 - L. 1.000.000.000 (anziche' zero) - capitolo n. 529554 L. zero (anziche' + 2.000.000.000) Art. 3 La somma di L. 3.333 proveniente dal capitolo n. 32114 dell' esercizio 1978 e iscritta come residuo attivo al capitolo di entrata n. 32115 dell' esercizio 1979, e' trasferita al capitolo di entrata n. 32106 del medesimo esercizio, trattandosi di proventi soggetti alla disciplina istituita con legge regionale 15 marzo 1978, n. 6. Art. 4 E' approvato il rendiconto generale della Regione Lazio per l' anno finanziario 1979 ed il relativo avanzo di amministrazione, le cui risultanze sono riportate nella presente legge. Art. 5 E' approvata l' eccedenza degli impegni rispetto alle previsioni, a carico dei capitoli di spesa n. 990081, n. 990085, n. 990087, n. 990095, n. 990099 in relazione all' eccedenza di accertamento, rispetto alle previsioni, dei corrispondenti capitoli di entrata n. 65101, n. 65104, n. 65110, n. 65142 e n. 65191. Art. 6 Le entrate derivanti da tributi propri della Regione, dal gettito di tributi erariali e di quote di esso devolute alla Regione, le entrate derivanti da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi dal bilancio statale, anche in rapporto all' esercizio di funzioni delegate alla Regione, le entrate derivanti da rendite patrimoniali, da utili di enti o aziende regionali, le entrate derivanti da alienazioni di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitale e rimborso di crediti, le entrate derivanti da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie, le entrate per contabilita' speciali, accertate nell' esercizio finanziario 1979 per la competenza dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo in L. 1.780.162.713.239 delle quali furono riscosse L. 1.475.026.761.091 e rimangono da riscuotere L. 305.135.952.148 Art. 7 Le spese per l' allargamento e diffusione delle basi produttive, le spese per la riqualificazione del terziario e dei servizi, le spese per l' utilizzazione sociale regionale per l' esercizio finanziario 1979 comportano un avanzo di amministrazione di lire 975.602.715 in base alla seguente dimostrazione: Entrata: Somme riscosse, a carico della Giunta regionale per l' esercizio 1979 L. 5.440.000.000 Interessi attivi L. 159.262.897 Entrate varie ed eventuali L. 6.439.220 Partite di giro L. 898.964.104 Totale entrate L. 6.504.666.221 Spesa: Somme pagate o rimaste da pagare per l' esercizio 1979 L. 5.021.264.763 Partite di giro L. 898.964.104 Totale spese L. 5.920.228.867 Differenza (entrate meno spese) L. 584.437.354 Eliminazione residui passivi 1977 per perenzione amministrativa L. 192.114.506 Versamento alla Giunta delle ritenute previdenziali ed assistenziali, effettuate al personale dipendente negli anni 1978 e 1979 L. 199.050.855 Avanzo di amministrazione L. 975.602.715nei rispettivi rendiconti per complessive L. 594.228.300.008 di cui: riscossi durante l' esercizio 1979 L. 87.386.985.559 restano da riscuotere al 31 dicembre 1979 L. 506.841.314.449 Art. 10 I residui passivi degli esercizi finanziari 1978 e precedenti, rideterminati per gli effetti dell' articolo 1 della presente legge, risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive L. 409.341.615.276 di cui: pagati durante l' esercizio 1979 L. 203.924.618.875 eliminati in sede di accertamento L. 24.327.386.257 restano da pagare al 31 dicembre 1979 L. 181.089.610.144 Art. 11 I residui attivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1979 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme: - somme rimaste da riscuotere sui residui attivi degli esercizi 1978 e precedenti (articolo 9) L. 506.841.314.449 - somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate dell' esercizio 1979 (articolo 6) L. 305.135.952.148 Totale residui attivi al 31 dicembre 1979 L. 811.977.266.597 Art. 12 I residui passivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1979 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme: - somme rimaste da pagare sui residui passivi degli esercizi 1978 e precedenti (articolo 10) L. 181.089.610.144 - somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell' esercizio 1979 (articolo 7). L. 639.713.318.988 Totale residui passivi al 31 dicembre 1979 L. 820.802.929.132 Art. 13 L' avanzo di cassa alla chiusura dell' esercizio finanziario 1979 e' stabilito in lire 80.136.834.813 in base alle seguenti risultanze: - avanzo di cassa al 31 dicembre 1978 L. 120.539.891.615 - riscossioni dell' esercizio 1979: a) in conto competenza (art. 6) L. 1.475.026.761.091 (+) b) in conto residui attivi (art. 9) L. 87.386.985.559 (+) - pagamenti dell' esercizio 1979: a) in conto competenza (art. 7) L. 1.398.892.184.577 (-) b) in conto residui passivi (art. 10) L. 203.924.618.875 (-) Avanzo di cassa al 31 dicembre 1979 L. 80.136.834.813 Art.14 L' avanzo finanziario alla chiusura dell' esercizio finanziario 1979 e' stabilito in lire 71.311.172.278 in base alle seguenti risultanze: - avanzo di cassa al 31 dicembre 1979 (art. 13) L. 80.136.834.813 - residui attivi al 31 dicembre 1979 (art. 11) L. 811.977.266.597 (+) - residui passivi al 31 dicembre 1979 (art. 12) L. 820.802.929.132 (-) Avanzo finanziario al 31 dicembre 1979 L. 71.311.172.278 Art. 15 L' avanzo di amministrazione alla chiusura dell' esercizio finanziario 1978 e' stabilito in lire 71.311.172.278, di cui lire 57.936.172.278 disponibili per il bilancio 1980, in base alle seguenti risultanze: - differenza di cui all' art. 8 della presente legge tra le entrate e le spese complessive di competenza dell' esercizio 1979 L. 258.442.790.326 (-) - avanzo di amministrazione dell' esercizio 1978 (legge regionale 28 gennaio 1980, n. 11, modificato dall' art. 1 della presente legge) L. 294.323.088.347 (+) - somma accantonata al 31 dicembre 1978, per essere utilizzata per il finanziamento di leggi ai sensi del 3° comma, articolo 16 della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15 (legge regionale 28 gennaio 1980, n. 8) L. 11.103.488.000 (+) - eliminazione nell' esercizio 1979 di residui passivi lasciati dagli esercizi 1978 e precedenti (articolo 10) L. 24.327.386.257 (+) Avanzo di amministrazione L. 71.311.172.278 (+) - somma accantonata ai sensi del terzo comma, articolo 16 della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15 per essere utilizzata per il finanziamento di leggi regionali in corso di perfezionamento alla data del 31 dicembre 1979 L. 13.375.000.000 (-) totale disponibile bilancio 1980 L. 57.936.172.278 Art. 16 Ai sensi della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15, l' avanzo di cui al precedente articolo 15 di lire 57.936.172.278 viene iscritto nello stato di previsione dell' entrata per l' anno finanziario 1980. Art. 17 Le risultanze del rendiconto del Consiglio regionale per l' esercizio finanziario 1979 comportano un avanzo di amministrazione di lire 975.602.715 in base alla seguente dimostrazione: Entrata: Somme riscosse, a carico della Giunta regionale per l' esercizio 1979 L. 5.440.000.000 Interessi attivi L. 159.262.897 Entrate varie ed eventuali L. 6.439.220 Partite di giro L. 898.964.104 Totale entrate L. 6.504.666.221 Spesa: Somme pagate o rimaste da pagare per l' esercizio 1979 L. 5.021.264.763 Partite di giro L. 898.964.104 Totale spese L. 5.920.228.867 Differenza (entrate meno spese) L. 584.437.354 Eliminazione residui passivi 1977 per perenzione amministrativa L. 192.114.506 Versamento alla Giunta delle ritenute previdenziali ed assistenziali effettuate al personale dipendente negli anni 1978 e 1979 L. 199.050.855 Avanzo di amministrazione L. 975.602.715 Art. 18 L' avanzo di amministrazione di cui al precedente articolo 17 di lire 975.602.715 viene introitato al capitolo n. 3320 dello stato di previsione dell' entrata dell' esercizio 1980 denominato << Recupero dell' avanzo di amministrazione del Consiglio regionale >>. |
Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari. |