Rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1976 della Regione Lazio.

Numero della legge: 7
Data: 20 marzo 1978
Numero BUR: 9
Data BUR: 30/03/1978

L.R. 20 Marzo 1978, n. 7
Rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1976 della Regione Lazio.





Art. 1

E' approvato il rendiconto generale per l' esercizio finanziario 1976 della Regione Lazio, nelle risultanze specificate negli articoli che seguono.


Art. 2

Le entrate tributarie, le entrate per quote di tributi statali, le entrate extratributarie, le entrate per alienazione e ammortamento di beni patrimoniali, le entrate per rimborso di crediti ed accensione di prestiti e per contabilita' speciali, accertate nell' esercizio finanziario 1976, per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio in L. 637.286.523.856
delle quali furono riscosse L. 360.874.072.311 e rimangono da riscuotere L. 276.412.451.545


Art. 3

Le spese correnti, le spese in conto capitale, le spese per il rimborso di prestiti e le spese per contabilita' speciali, impegnate nell' esercizio finanziario 1976 per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite quali risultano dal conto consuntivo del bilancio in L. 612.764.772.307 delle quali furono pagate L. 423.217.494.178 e rimangono da pagare L. 189.547.278.129


Art. 4

Il riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza dell' esercizio finanziario 1976 risulta stabilito dal rendiconto consuntivo come segue:
Entrate complessive L. 637.286.523.856 Spese complessive L. 612.764.772.307 Differenza L. 24.521.751.549
Entrate tributarie, entrate per attribuzione del gettito di tributi erariali, entrate extratributarie L. 180.509.729.438 Spese correnti L. 103.405.752.318 Differenza L. 77.103.977.120



Art. 5

I residui attivi degli esercizi finanziari 1975 e precedenti risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive: L. 216.462.197.883 di cui: Riscossi durante l' esercizio 1976 L. 198.923.827.669 (-)
eliminati in sede di riaccertamento L. 16.112.542.552 (-)
restano da riscuotere al 31 dicembre 1976 L. 1.425.827.662


Art. 6

I residui passivi degli esercizi finanziari 1975 e precedenti risultano stabiliti nei rispettivi rendiconti per complessive: L. 268.994.914.164 di cui:
pagati durante l' esercizio 1976 L. 123.953.757.281 (-)
eliminati in sede di riaccertamento L. 72.266.238.204 (-)
restano da pagare al 31 dicembre 1976 L. 72.774.918.679


Art. 7

I residui attivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1976 sono stabiliti, come risulta dal conto consuntivo nelle seguenti somme:
somme rimaste da riscuotere sui residui attivi degli esercizi 1975 e precedenti (articolo 5) L. 1.425.827.662
somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell' esercizio 1976. (articolo 2) L. 276.412.451.545 totale residui attivi al 31 dicembre 1976 L. 277.838.279.207


Art. 8

I residui passivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1976 sono stabiliti come risulta dal conto consuntivo, nelle seguenti somme:
somme rimaste da pagare sui residui passivi degli esercizi 1975 e precedenti (articolo 6) L. 72.774.918.679
somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell' esercizio 1976 (articolo 3) L. 189.547.278.129 totale residui passivi al 31 dicembre 1976 L. 262.322.196.808


Art. 9

L' avanzo finanziario alla chiusura dell' esercizio finanziario 1976 e' stabilito di L. 91.529.567.560 in base alle seguenti risultanze:
TABELLA RISTRUTTURATA
a) Differenza, di cui all' articolo 4 della presente legge, tra le entrate e le spese complessive di competenza dell' esercizio
finanziario 1976 L. 24.521.751.549 (+)
b) Avanzo di amministrazione degli esercizi 1972 e 1973, contabilizzato nel 1976 a seguito dell' avvenuta approvazione
dei rispettivi rendiconti con leggi regionali n. 42 e n. 44 del 1976 L. 7.549.120.359 (+)
c) Fondi accantonati nello esercizio 1975 e utilizzati nell' esercizio 1976 ai sensi della legge 27 febbraio 1955, n. 64 L. 3.000.000.000 (+)
d) Fondo assegnato dallo Stato per l' esercizio di funzioni delegate, accantonato nel 1975 e utilizzato nel 1976 L. 1.805.000.000 (+) e) Minore accertamento nello esercizio 1976 dei residui attivi lasciati dagli esercizi 1975 e precedenti L. 16.112.542.552 (-)
f) Minore accertamento nello esercizio 1976 dei residui passivi lasciati dagli esercizi 1975 e precedenti L. 72.266.238.204 (+)
g) Fondo accantonato per essere utilizzato per il finanziamento di leggi regionali ai sensi del terzo comma dell' articolo 16 della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15 L. 1.500.000.000 (-) Avanzo finanziario L. 91.529.567.560


Art. 10

E' approvata l' eccedenza di impegni di cui al capitolo n. 47.28.03 dello stato di previsione della spesa dell' esercizio finanziario 1976, in relazione alla maggiore entrata di pari importo, accertata nel corrispondente capitolo n. 61612 dello stato di previsione dell' entrata del medesimo esercizio finanziario.


Art. 11

Ai sensi della legge regionale 12 aprile 1977, n. 15 l' avanzo di cui al precedente articolo 9 - L. 91.529.567.560 - viene iscritto nello stato di previsione dell' entrata per l' anno finanziario 1977.
La presente legge regionale sara' pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Lazio.
Data a Roma, addi' 20 marzo 1978
Il visto del Commissario del Governo e' stato apposto il 17 marzo 1978.



ALL.1
TITOLO DEDOTTO
Rendiconto per l' esercizio finanziario 1976 della Regione Lazio

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.