Incentivi a consorzi di imprese industriali ed artigiane operanti in insediamenti produttivi.

Numero della legge: 7
Data: 21 gennaio 1988
Numero BUR: 4
Data BUR: 10/02/1988

L.R. 21 Gennaio 1988, n. 7
Incentivi a consorzi di imprese industriali ed artigiane operanti in insediamenti produttivi.

(Pubblicata nel B.U. 10 febbraio 1988, n. 4)


Art. 1
(Finalita' e destinatari)

1. La Regione concede contributi in conto capitale a consorzi costituiti in forma di societa' anche cooperativa tra imprese industriali e/ o artigiane, in numero non inferiore a nove, le quali dimostrino di essere in possesso delle concessioni edilizie rilasciate ai sensi della legge 28 gennaio 1977, n. 10, od abbiano assolto gli obblighi derivanti dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47.

2. I contributi di cui al precedente comma riguardano la realizzazione di:
a) strutture comuni destinate al servizio delle imprese associate, ivi compresi i centri di elaborazione dati, che attivino processi di sviluppo dell' intera aerea;
b) infrastrutture primarie di completamento al servizio dell' area;
c) impianti in comune di depurazione degli scarichi industriali delle imprese associate;
d) impianti in comune che consentano il risparmio dell' utilizzazione delle acque e/ o il recupero delle sostanze disperse;
e) impianti in comune che consentano l' utilizzazione di sorgenti di energia << alternativa >>.


Art. 2
(Contributi)

1. I contributi di cui al precedente articolo sono stabiliti, in favore dei consorzi che operano nel territorio della Regione, nella misura massima del 50 per cento della spesa ritenuta ammissibile.

2. Sono ammessi ai contributi di cui alla presente legge le opere da realizzare o quelle in corso di realizzazione, limitatamente alle spese sostenute nell' anno precedente la data di inoltro delle domande.


Art. 3
(Termini e documenti per la concessione dei contributi)

1. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge i concorsi di cui al precedente articolo 1 presentano all' assessorato regionale all' artigianato, industria e commercio, apposita domanda per la concessione dei contributi.

2. Ai fini della concessione del contributo, in fase di istruttoria, deve essere acquisita la seguente documentazione:
a) elenco delle imprese associate;
b) statuto del consorzio;
c) programma operativo approvato dall' assemblea dei soci con l' indicazione delle spese per le quali si richiede il contributo;
d) per le opere murarie:
1) grafici di progetto con gli estremi dell' approvazione comunale;
2) computo metrico estimativo dei lavori da eseguire, o gia' eseguiti, con opportuni richiami ai grafici di progetto;
3) esauriente documentazione e descrizione nel caso di acquisto di immobili;
e) per i macchinari e le attrezzature un elenco analitico con le indicazioni delle caratteristiche principali del fornitore e del costo nonche' le eventuali spese di trasporto, montaggio ed assemblaggio;
f) per gli impianti una dettagliata descrizione delle opere necessarie nonche' delle spese per la loro realizzazione.

3. L' istruttoria relativa alle domande di contributo puo' riguardare anche l' integrazione della documentazione prodotta con atti ritenuti necessari in relazione a particolari soggetti o circostanze.


Art. 4
(Concessione ed erogazione dei contributi)

1. La Giunta regionale, sentita la Commissione consiliare permanente competente, delibera la concessione dei contributi ai consorzi richiedenti tenendo conto dell' ammontare delle spese ammissibili e delle disponibilita' di bilancio.

2. Qualora lo stanziamento sopra indicato non risultasse interamente utilizzato alla scadenza dei termini fissati, la Giunta regionale potra' disporre la riapertura dei termini per la richiesta dei contributi.

3. L' erogazione dei contributi concessi viene disposta con deliberazione della Giunta regionale dietro presentazione di idonei documenti di spesa e degli atti di collaudo ove richiesti.

4. Su richiesta del consorzio il Presidente della Giunta regionale puo' disporre, con propria ordinanza, l' erogazione di anticipazioni dietro presentazione di stati di avanzamento dei lavori di pari importo e per un ammontare non superiore al 70 per cento del contributo concesso.


Art. 5
(Verifiche e decadenza)

1. La Giunta regionale puo' disporre verifiche presso i soggetti beneficiari del contributo di cui all' articolo 1 della presente legge circa la conformita' delle opere a quanto dichiarato.

2. La mancata corrispondenza delle opere accertate a quelle risultanti dalla documentazione presentata comporta la proporzionale riduzione del contributo sino alla decadenza del contributo stesso in caso di manchevolezze gravi.


Art. 6
(Norme finanziarie)

1. Per l' attuazione della presente legge e' autorizzata per l' anno finanziario 1988 la spesa di L. 3.000 milioni in termini di competenza che viene iscritta sul capitolo n. 02008 del bilancio regionale per l' anno medesimo con la seguente denominazione << Finanziamenti a consorzi negli insediamenti produttivi del settore industriale ed artigianale per la realizzazione e/ o il potenziamento di impianti o di infrastrutture a servizio delle aziende consorziate esclusi i consorzi istituiti ai sensi della legge n. 183 del 1976 >>.

2. Il capitolo n. 02008 e' di nuova istituzione ed alla sua copertura finanziaria si provvedera' con la legge di bilancio 1988, nel rispetto della norma giuridica del pareggio del bilancio medesimo.

3. Per gli anni successivi si provvedera' al rifinanziamento tramite legge di bilancio.

Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l'efficacia degli atti legislativi originari.