Controllo contabile regionale: parere negativo per il bilancio dell'Istituto Jemolo, via libera agli atti della Riserva Monte Navegna e Monte Cervia
Il Comitato presieduto da Eleonora Mattia invita la Regione a risolvere il contenzioso con l’Istituto Jemolo. Apprezzata invece la volontà di risanamento della Riserva naturale, nonostante i ritardi amministrativi.

15/07/2025 - Il Comitato regionale di controllo contabile, presieduto da
Eleonora Mattia, si è riunito oggi per esprimere una serie di pareri ai sensi dell’art. 49, comma 2, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11. Il primo di questi pareri riguardava il
bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2025 e pluriennale 2026-2027 dell’Istituto regionale di Studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, ed è stato negativo. Gli altri pareri riguardavano invece atti della Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia e sono stati tutti favorevoli.
La situazione dell’istituto regionale Jemolo, attualmente commissariato, è stata ripercorsa con l’ausilio del personale di Giunta presente alla seduta: il Comitato nel suo parere ha invitato la Regione ad aprire un tavolo tecnico per risolvere il contenzioso con l’Istituto e a dare seguito alle raccomandazioni formulate dal Revisore dei conti. Il consigliere
Nazareno Neri del gruppo misto ha espresso un plauso per l’opera del revisore.
Per quanto riguarda la riserva di Monte Navegna e Monte Cervia, gli atti presi in esame erano: l’assestamento al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2022 e pluriennale 2023-2024, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2022, l’assestamento al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023 e pluriennale 2024-2025, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2023 e il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2024 e pluriennale 2025-2026. Il primo è stato approvato a maggioranza, gli altri tutti all’unanimità dei presenti.
Si tratta di un ente anch’esso commissariato e in ritardo nella trasmissione degli atti di bilancio, ma che, come ha detto la consigliera
Eleonora Berni di Fratelli d’Italia, ha dimostrato una volontà di ricostruire la situazione economico finanziaria che va comunque apprezzata.
A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio