Iniziato in commissione Cultura l'iter di approvazione del Piano 2025 per Cinema e Audiovisivo

Il provvedimento è stato illustrato dal direttore Paolo Giuntarelli. Giovedì 26 giugno le audizioni con i soggetti interessati.
23/06/2025 - In commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo, presieduta da Mario Luciano Crea (Lista civica Rocca), è iniziato l’iter di approvazione del Piano annuale 2025 degli interventi in materia di cinema e audiovisivo. Lo schema di deliberazione di Giunta n. 103, che fa riferimento alla Legge regionale 2 luglio 2020, n. 5, è stato illustrato dal direttore regionale Paolo Giuntarelli, accompagnato da Stefano Fermante, dirigente dell’Area “Cinema e audiovisivo”. Prima di esprimere il parere, la quinta commissione effettuerà un ciclo di audizioni con i soggetti interessati dal provvedimento, che si svolgerà giovedì 26 giugno, in due sessioni.

Il Piano Annuale 2025 prevede uno stanziamento complessivo di 9.117.800 euro per gli interventi in materia di cinema e audiovisivo, leggermente inferiore a quello dell’anno scorso, come ha spiegato Giuntarelli. Gli interventi previsti a cura della Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, riguardano: promozione della cultura cinematografica e audiovisiva, sostegno alla produzione cinematografica ed audiovisiva, scrittura di progetti di sceneggiatura, promozione dell’esercizio cinematografico. La cifra stanziata per la realizzazione del Piano è così ripartita:
- 829mila euro per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva;
- 3 milioni di euro per la partecipazione della Regione Lazio alla Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio;
- 793mila euro per la partecipazione della Regione Lazio alla Fondazione Cinema per Roma;
- 500mila euro per il sostegno alla distribuzione cinematografica e audiovisiva, alla promozione dell’esercizio cinematografico;
- 200mila euro per l’avviso pubblico per il sostegno alla scrittura di sceneggiature;
- 170.800 euro per prestazioni specialistiche e professionali per la gestione integrata delle iniziative e degli avvisi pubblici in materia di cinema e audiovisivo;
- 125mila euro per azioni di promozione e comunicazione;
- 3,5 milioni di euro per gli avvisi pubblici per la produzione cinematografica e audiovisiva – Lazio Cinema in Comune.

Hanno partecipato alla seduta, oltre al presidente Crea, il vicepresidente della quinta commissione, Marco Colarossi (Forza Italia) e i consiglieri: Maria Chiara Iannarelli, Vittorio Sambucci, Marika Rotondi (tutti di Fratelli d'Italia); Eleonora Mattia (Pd); Claudio Marotta (Verdi e Sinistra). A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio